Electrochemical Module (ECM)

Il Modulo Elettrochimico sfrutta l'elettrolisi dell'acqua per produrre idrogeno verde utilizzando l'energia solare come fonte di alimentazione primaria.

Questo modulo è essenziale per produrre un combustibile pulito e sostenibile, riducendo la dipendenza dai fossili e accelerando la transizione energetica. L'idrogeno generato trova impiego in una varietà di settori, offrendo una soluzione versatile e a impatto zero per molteplici applicazioni.

Il cuore dell'energia pulita

L'ECM integra un elettrolizzatore avanzato, che sfrutta l'energia solare catturata dai pannelli fotovoltaici per dividere le molecole d'acqua in idrogeno e ossigeno. Questo processo avviene tramite l'uso di catalizzatori innovativi a zero contenuto di platino che permettono di ridurre il costo complessivo del sistema.

Scopri la tecnologia alla base di NAL

Aspetti distintivi dell'ECM

Produzione efficiente di idrogeno verde

Gli elettrolizzatori convenzionali hanno una taglia mediamente di 1/3 rispetto al sistema fotovoltaico a cui sono collegati. L'ECM è progettato per massimizzare lo sfruttamento dell'energia solare disponibile durante tutte le ore di Sole. Discretizzando il sistema elettrochimico per seguire la disponibilità fotovoltaica si ottimizza la produzione di idrogeno verde al fine di ridurre gli sprechi di energia solare e rendere la produzione d'idrogeno pi sostenibile ed economica.

Durabilità e affidabilità

La modularità conferisce ridondanze al sistema che, in caso di failure, consentono uno spegnimento parziale anziché totale e danno una maggiore robustezza e durabilità. Inoltre, l'ECM dispone di sistemi di monitoraggio avanzati che consentono una gestione automatizzata e la diagnostica predittiva, riducendo i costi operativi e garantendo continuità e massima efficienza.

Modularità e scalabilità

L'architettura modulare consente una grande flessibilità nell’installazione in base alle esigenze specifiche del cliente, rendendolo adattabile ai diversi contesti e alle varie applicazioni.

Sostenibilità ambientale

Utilizzando esclusivamente l'energia solare come fonte di alimentazione e utilizzando materiali facilmente reperibili e per la maggior parte riciclabili, l'ECM offre un'alternativa concreta e sostenibile ai combustibili fossili, contribuendo alla decarbonizzazione.

Catalizzatori innovativi

A basso contenuto di metalli nobili, i catalizzatori utilizzati migliorano l'efficienza dell'elettrolisi dell'acqua, riducendo il consumo energetico. Questi catalizzatori garantiscono una lunga durata operativa e prestazioni ottimali, minimizzando la manutenzione e abbassando i costi di produzione dell'idrogeno verde.

Riduzione dei costi di produzione

Grazie all'ottimizzazione energetica e all'uso di catalizzatori innovativi, vengono ridotti CAPEX ed OPEX dell'ECM, riducendo significativamente i costi di produzione dell'idrogeno verde, rendendolo economicamente competitivo rispetto alle fonti convenzionali di energia.

Vuoi saperne di più sul Modulo Elettrochimico?

Compila il form di contatto per ricevere ulteriori informazioni!

    Qual è il risultato: 9 + 4

    Thank you for visiting us.

    Stay tuned for our new website, launching soon with an enhanced online experience!

    Progetto finanziato con la misura Brevetti + con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU” CLP: BRE0001662; CUP: C89J24002760008 | Progetto di valorizzazione della domanda di brevetto n. 102021000012830

    cross chevron-right