Un futuro sostenibile, dove ogni goccia d'acqua e ogni raggio di sole contano.

Scopri i prodotti
CORPORATE

Empower Everybody

Green Independence è una startup innovativa climate tech che ha l’obiettivo di accelerare l’indipendenza dal carbon fossile fornendo energia verde e acqua pulita a km zero.

Immaginiamo un mondo in cui ogni casa, città e industria sia indipendente dal punto di vista energetico e idrico.

Vai al company profile
PRODUCTS

New Artificial Leaf

La nostra tecnologia è la New Artificial Leaf (NAL): un pannello solare multifunzionale, che sfrutta l'energia solare tre volte (X3) di più rispetto a un normale pannello fotovoltaico.

SCOPRI PERCHÈ LA NAL È INNOVATIVA
Purifica acque di scarto
e desalinizza acque marine
01
Produce energia
elettrica dal Sole
02
Immagazzina direttamente
questa energia tramite
la produzione di idrogeno verde
03
Purpose

La promessa di un futuro sostenibile, dove ogni goccia d'acqua e ogni raggio di Sole contano.

Un ettaro di NAL
esposto a

60

minuti di Sole

può purificare

10

mq

di acque reflue

e produrre
fino a

65
kg

di Idrogeno verde

technology

Un futuro energetico
accessibile, sicuro e sostenibile.

Costo di produzione dell’idrogeno verde ridotto ad 1€/kg
Rende l'energia rinnovabile economicamente competitiva rispetto ai combustibili fossili.

Sistema modulare installabile in aree remote senza accesso alla rete elettrica.
Produzione in loco, con la riduzione dei costi di trasporto e stoccaggio e l’aumento dell’indipendenza energetica.

Produzione di energia rinnovabile e purificazione simultanea dell’acqua utilizzando il calore dissipato dal fotovoltaico.
Risparmia venti volte (X20) l’energia necessaria per purificare le acque rispetto ai sistemi di Reverse Osmosis, migliorando il ciclo di vita del pannello.

CONOSCI LA NOSTRA TECNOLOGIA
applicazioni

Le applicazioni della NAL

La New Artificial Leaf (NAL) è un dispositivo versatile, adatto a molteplici  applicazioni, in quanto offre soluzioni su misura per le esigenze energetiche specifiche di ogni settore.

ALTE EMISSIONI
ENERGIA, GAS E ACQUA
Mobilità
Abitazioni
SETTORE CON ALTE EMISSIONI

Industrie difficili da decarbonizzare o riconvertire tra cui cementifici, vetrerie, raffinerie o acciaierie.

Energia, gas e acqua

Industrie energivore manifatturiere, industrie produttrici di energia elettrica e gas, industrie legate al trattamento di acque.

Autostrade, ferrovie e impianti offshore

Infrastrutture per il trasporto pesante tra cui autostrade, ferrovie, porti, aeroporti, annesse stazioni di rifornimento e spazi di pertinenza.

Comunità Energetiche

Centri ed agglomerati urbani, abitazioni, anche isolate, edifici pubblici e privati.

SCOPRI LE APPLICAZIONI DELLA NAL
newsroom

Milestone ed awards

Elevator Pitch Contest (EPiC)
Leggi di più
ARTE (Associazione Reseller e Trader dell’Energia)
Leggi di più
AWS Clean Energy Accelerator (Amazon)
Leggi di più
Energy Starter 2022 - Hydrogen & Renewable Energy (EDP)
Leggi di più
GreenHydrogenTech Accelerator di Acea e Deloitte
Leggi di più
Intesa Sanpaolo Sustainability Energy Venture
Leggi di più
"Premio Startup per il clima" a Ecomondo
Leggi di più
Vincitore di "OPEN Italy 2020" e POC con SNAM
Leggi di più
Elevator Pitch Contest (EPiC)
Leggi di più
ARTE (Associazione Reseller e Trader dell’Energia)
Leggi di più
AWS Clean Energy Accelerator (Amazon)
Leggi di più
Energy Starter 2022 - Hydrogen & Renewable Energy (EDP)
Leggi di più
GreenHydrogenTech Accelerator di Acea e Deloitte
Leggi di più
Intesa Sanpaolo Sustainability Energy Venture
Leggi di più
"Premio Startup per il clima" a Ecomondo
Leggi di più
Vincitore di "OPEN Italy 2020" e POC con SNAM
Leggi di più
CORPORATE

Chi crede in noi

Chi finora ha visto nel nostro progetto non solo un'opportunità di business ma anche un passo verso il cambiamento globale.

SCOPRI di più

Thank you for visiting us.

Stay tuned for our new website, launching soon with an enhanced online experience!

Progetto finanziato con la misura Brevetti + con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU” CLP: BRE0001662; CUP: C89J24002760008 | Progetto di valorizzazione della domanda di brevetto n. 102021000012830

cross chevron-right