Sono moltissime le startup italiane che hanno partecipato alla prima edizione del Premio Startup per il Clima 2021, istituito da Italy for Climate e STEP Tech Park, in collaborazione con Ecomondo-Italian Exhibition Group. Quale sarà il progetto che più di tutti convincerà la Giuria e dimostrerà il maggiore potenziale di riduzione delle emissioni?
Lo scopriremo alla finale del Premio Startup per il clima 2021 che si terrà giovedì 28 ottobre dalle 11.30 alle 13 ad Ecomondo, nella Hall Sud (Rimini Fiera). La finale sarà un vero e proprio Pitch Day: le 5 startup finaliste si presenteranno al pubblico presente e dovranno convincere la Giuria, composta da Edo Ronchi (Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile e promotore di Italy for Climate), Andrea Barbabella (Coordinatore di Italy for Climate), Franco Jamoletti (CEO di STEP Tech Park), Loredana Reniero (Responsabile Business development e HR di STEP Tech Park), Alessandra Astolfi (Group Brand Manager di IEG GROUP). Dopo la fase di Pitch e delle domande, la Giuria si riunirà per decretare il vincitore che verrà nominato e premiato sul palco.
Alla startup vincitrice dell’edizione 2021 del Premio startup per il Clima verrà erogato un percorso di accelerazione da parte di STEP tech Park, del valore di 5.000 €, della durata di 2 mesi, oltre che ampia visibilità sui canali social, sito e newsletter di Italy for Climate, di STEP Tech Park, attraverso una campagna di comunicazione dedicata.
Le 5 startup finaliste sono:
Il Premio nasce dall’esigenza di dare maggiore spazio e mettere in risalto le startup italiane che hanno il migliore potenziale di contributo alla neutralità climatica, in termini di riduzione della CO2, e di impatto positivo e durevole per la transizione verso una società a basse emissioni.
Stay tuned for our new website, launching soon with an enhanced online experience!
Progetto finanziato con la misura Brevetti + con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU” CLP: BRE0001662; CUP: C89J24002760008 | Progetto di valorizzazione della domanda di brevetto n. 102021000012830