Chi crede in noi

Partner

Sinergie vincenti:
chi crede in noi

Vogliamo dedicare spazio a chi finora ha visto nel nostro progetto non solo un'opportunità di business, ma anche un passo verso il cambiamento globale.

Abbiamo già raccolto 20 lettere di interesse e supporto da early adopters, partner tecnologici ed istituzioni, tra cui Snam, Sirti, Enel, Eni, Italgas, Acea, Siram Veolia, Acquedotto Pugliese, il Ministero dell’Ambiente italiano, Punch, Proplast e tanti altri.

Politecnico di Torino (PoliTO)

Partner

La collaborazione con il Politecnico di Torino ci consente di accedere a risorse di ricerca all'avanguardia e a menti brillanti nel campo dell'ingegneria e della sostenibilità, che contribuiscono direttamente al nostro progresso tecnologico. Attualmente, abbiamo siglato un accordo quadro di almeno tre anni, con tre team di ricerca dedicati allo sviluppo dei sottocomponenti della tecnologia NAL.

CETMA

Partner

CETMA è un’organizzazione di Ricerca e Tecnologia. Questo significa che le sue attività sono dirette sia a generare nuova conoscenza (Ricerca) sia a trovare applicazioni concrete della nuova conoscenza (Tecnologia) per le aziende e le istituzioni.

Athena

Partner

Athena è un’azienda leader nella produzione di gasket, con cui abbiamo stretto un accordo di partnership per co-sviluppare alcune componenti della NAL.
Questa forma di sinergia è simbolo dell’approccio in cui crediamo noi di Green Independence, sfruttando iniziative di open innovation per fare tesoro dell’expertise dei nostri partner, ed accelerare l’ingresso sul mercato della nostra soluzione.

ELLE Srl

Partner Cliente

L'azienda Elle Srl opera con competenza in diverse aree di business ed è in grado di offrire ai propri clienti soluzioni e sistemi personalizzati per un uso efficiente dell’energia. L'efficienza energetica è il primo e più semplice passo per ridurre i costi ed eliminare gli sprechi nell'utilizzo dell'energia, aumentando la redditività privata e aziendale.

Snam

Cliente Loi

SNAM ha collaborato con noi nello sviluppo e nell'applicazione della nostra tecnologia per la produzione di idrogeno verde con un’iniziativa di Open Innovation nell’ambito di Open Italy 2021. Questa partnership è un esempio brillante di come le soluzioni innovative possano essere integrate in infrastrutture energetiche esistenti, promuovendo una transizione verso fonti di energia più pulite e sostenibili.

Sirti

Loi

Sirti è l’azienda italiana che coniuga l’esperienza di un secolo nella progettazione, realizzazione e manutenzione delle grandi infrastrutture strategiche, con solide competenze nella realizzazione di servizi e progetti ad alta complessità tecnologica e digitale.

Acquedotto Pugliese

Loi

Acquedotto Pugliese e Regione Puglia lavorano sinergicamente con l'obiettivo di promuovere la tutela dell’ambiente, garantire la tutela delle risorse idriche e sostenere lo sviluppo economico del territorio.

La Regione Puglia promuove la Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI), ovvero la volontà di gestire le problematiche d’impatto sociale ed etico all'interno delle imprese.

DITNE

Loi

Il Distretto Tecnologico Nazionale sull'Energia (DiTNE) è una Società Consortile a responsabilità limitata, costituita nel 2008 per favorire i rapporti e le collaborazioni scientifiche tra i sistemi della ricerca e dell'industria, rafforzare la competitività del settore energetico-ambientale in ambito nazionale ed internazionale e favorire la crescita del tessuto imprenditoriale e delle competenze del sistema-paese.

FaradaIC

Loi

FaradaIC Sensors GmbH è un'azienda di semiconduttori fabless e un'azienda chimica messe insieme. Miniaturizziamo sensori di gas elettrochimici su microchip utilizzando tecniche di microfabbricazione standard.

Eni

Loi

Eni è una società integrata dell’energia e punta alla transizione energetica con azioni concrete per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Operano perché l’accesso all’energia sia garantito in tutti i Paesi in cui sono presenti, e lavorano costantemente per rendere il loro mix energetico sempre più sostenibile, con l’obiettivo di una transizione giusta e inclusiva.

Regione Puglia

Loi

Durante il suo percorso, Green Independence ha ricevuto il prezioso supporto di Regione Puglia, che ha riconosciuto il potenziale innovativo del progetto nel percorso di decarbonizzazione del territorio pugliese

3SUN (Enel)

Loi

3SUN è la fabbrica di celle e moduli solari più grande del continente europeo, dotata di un centro di ricerca per le più avanzate tecnologie fotovoltaiche.

Intesa SanPaolo

Loi

“Intesa Sanpaolo Innovation Center è impegnato a promuovere l’innovazione nelle filiere energetiche alternative e nelle tecnologie legate alla riduzione del carbonio, è quindi lieto di offrire il suo supporto a questo programma di accelerazione per un importante cliente come il Gruppo Pietro Fiorentini - afferma Maurizio Montagnese, Presidente di Intesa Sanpaolo Innovation Center - L’iniziativa Sustainable Energy Venture rappresenta un’occasione concreta per dare nuovo impulso a un settore per noi oggetto di grande interesse, nonché di impegno attivo: quello dell’idrogeno e dell’innovazione ad esso relativa”.

Proplast

Loi

Proplast è un centro tecnologico la cui missione è creare un network multidisciplinare nel mondo dei polimeri e dei compositi, integrando il mondo accademico con quello industriale, armonizzando le loro competenze e necessità.

Dumarey

Loi

Il Gruppo Dumarey è leader nella mobilità sostenibile, fornendo soluzioni per motori, trasmissioni e accumulo di energia, promuovendo al contempo le tecnologie dell'idrogeno e dell'elettricità.

Unicredit

Loi

In linea con la nostra ambizione di essere la banca per il futuro dell'Europa, le tematiche di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) sono una parte fondamentale della nostra cultura e della nostra mentalità. Esse guidano e ispirano ogni decisione che prendiamo e tutte le azioni che intraprendiamo. Sappiamo anche che non sarebbe possibile raggiungere il nostro Purpose di fornire alle comunità le leve per progredire senza garantire i più elevati standard ESG in tutta la nostra banca.

Masmec

Loi

Esperti nei campi tecnici e scientifici, piedi per terra e sguardo all’orizzonte, curiosi e a tratti nerd, tutti diversi e tutti impegnati a contribuire al progresso industriale e sociale con competenze e tecnologie.

Fluid-o-tech

Loi

Fluid-o-Tech è un’azienda leader nella progettazione e produzione di sistemi di pompaggio innovativi, ed è quindi un partner chiave nello sviluppo dei componenti critici della nostra tecnologia. La collaborazione con Fluid-o-Tech ci consente di ottimizzare i sistemi di gestione dell'acqua all'interno della NAL, migliorando l'efficienza e la performance complessiva del sistema.

MASE

Loi

Durante il suo percorso, Green Independence ha ricevuto il sostegno significativo dal Ministero dell'Ambiente, che ha riconosciuto il progetto come strategico per l’Italia e l’Europa nel percorso di transizione energetica.

Siram Veolia

Loi

Siram Veolia sviluppa e implementa sul territorio soluzioni per preservare le risorse naturali e ridurre le emissioni al fine di migliorare la qualità della vita delle comunità.

Italgas

Loi

Italgas è leader nella distribuzione del gas in Italia. In oltre 185 anni di storia hanno portato il gas nelle case degli italiani, nelle fabbriche, negli uffici e ovunque venisse richiesto, contribuendo allo sviluppo economico e sociale del Paese.

Acea

Loi

Acea è una società commerciale del Gruppo Acea che si occupa della vendita di Energia Elettrica e Gas sul Mercato Libero in tutto il territorio italiano. 

future

Collaborazioni future

Vuoi diventare nostro partner o hai bisogno di maggiori informazioni riguardo il nostro business e le nostre tecnologie?

Compila il form e scarica il nostro pitch!

Scarica il nostro pitch

Thank you for visiting us.

Stay tuned for our new website, launching soon with an enhanced online experience!

Progetto finanziato con la misura Brevetti + con fondi dell’Unione europea – NextGenerationEU” CLP: BRE0001662; CUP: C89J24002760008 | Progetto di valorizzazione della domanda di brevetto n. 102021000012830

cross chevron-right